×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@sanitcasalotti.com

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07.30 - 13.00
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@sanitcasalotti.com
  • ORARI E RECAPITI

Sanit Casalotti Roma

Sanit Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Sanit Casalotti
Via della Cellulosa 23/25

Open in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
    • Specialità Pediatriche
  • Diagnostica
    • Specialità Pediatriche
    • Cardio TC – Tac del Cuore
    • Colonscopia Virtuale
    • Spirometria Globale
    • Broncoscopia Virtuale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Ecografia Morfologica 4D
    • Tac Multislice
    • Mammografia 3D
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia a domicilio
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Ecografia Transvaginale 3D
    • Faber ed ALEX2 Test
    • Genetica
    • Esame FeNO: Misurazione dell’Ossido Nitrico Esalato
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
    • Visita Nutrizionistica
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Permeabilità Intestinale
    • Polisonnografia
    • Spirometria Globale
  • Specialisti
    • Allergologia
    • Allergologia Pediatrica
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle (Bubble Test)
    • Cardiologia Pediatrica
    • Dermatologia
    • Dermatologia Pediatrica
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculistica
    • Oculistica Pediatrica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Ortopedia Pediatrica
    • Otorinolaringoiatria
    • Otorinolaringoiatria Pediatrica
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Pneumologia
      • Spirometria Globale
      • Esame FeNO: Misurazione dell’Ossido Nitrico Esalato
    • Proctologia
    • Reumatologia
    • Urologia e Andrologia
    • UroGinecologia
  • Medicina Estetica
    • Trattamenti Laser
    • Filler di Acido Ialuronico
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • MESOTERAPIA LIPOLITICA
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • Terapia endovenosa per la bellezza ed il benessere
  • Laboratorio Analisi
    • Prelievi a Domicilio
    • Laboratorio Analisi
    • GastroPanel
    • Helicobacter Pylori
    • Celiachia e DNA
    • Il Microbiota intestinale
    • Intolleranze alimentari
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
  • Ozonoterapia
    • Mal di Schiena
    • Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono (GAEI)
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Ozono Terapia per Invecchiamento della Pelle e delle mani
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Ozonoterapia per Acne
    • OzonoTerapia per Adipe localizzato e addominale
    • Bagno di Ossigeno Ozono
    • Biostimolazione del Viso con ozono
    • Ginecologia ed Ozono
    • L’ Ozonoterapia per la caduta dei capelli
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Ozono e Disbiosi
    • Ozono per Rughe, Borse ed Occhiaie
    • Ozono Terapia contro la Forfora
    • Ozono Terapia per Eczema, Dermatiti e Psoriasi
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Prenotazione Online
    • Referti Online
    • Paga Online
    • Convenzioni ed Assicurazioni
    • Promozioni
    • Prelievi a Domicilio
    • Radiologia a domicilio
    • Agevolazioni
  • No products in cart.
PRENOTA
06 61560852

Controlli Osteoporosi

Controlli Osteoporosi

L’ Osteoporosi è una malattia importante che riduce la densità e la qualità del tessuto osseo, provocandone, nei casi peggiori, la frattura.
E’ una patologia assai diffusa ed in molti soggetti la riduzione della densità ossea, da cui il nome di Densitometria o Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC), è graduale, non mostrando segni o sintomi prima che la situazione non sia degenrata al punto da causare una frattura degli arti superiori (polso, spalla) o ben più grave degli arti inferiori (femore),o comunque forti dolori, anche cronici.
Se diagnostica precocemente l’osteoporosi può essere arrestata e curata, con interventi e terapie semplici. Molti passi in avanti sono stati fatti negli ultimi decenni sulla conprensione e diagnosi della malattia.
 
 
CONTROLLI OSTEOPOROSI: CHI E’ SOGGETTO?
 
Soprattutto donne dal momento della menopausa. Con il blocco del ciclo mestruale vengono a ridursi o mancare del tutto ormoni essenziali per il metabolismo e conservazione del calcio osseo (Gonadotropine). Non ne sono tuttavia esenti gli uomini.
Si stima che un terzo delle donne sopra i 50 anni soffra di osteoporosi e nel 75% dei casi non viene diagnostica perchè trascurata dalle pazienti o per vergogna o per inconsapevolezza dell’importanza.
Si ritiene che il 50% delle donne di età superiore a cinquant’anni andrà in contro a una frattura da osteoporosi se non si provvede ad effettuare terapia sostitutiva.
 
 
CONTROLLI OSTEOPOROSI: COME SI SVOLGE L’ESAME
 
Il calcolo della densità ossea viene effettuato attraverso raggi X (metodica DEXA) esistendo tuttavia delle tecniche ad infrarossi o Laser che lasciano adito ad interpretazioni grossolane e a risultati non scientificamente validati.
La M.O.C. DEXA si basa sul principio dell’assorbimento dei fotoni: un fascio di raggi X attraversa i tessuti del corpo e viene assorbito in maniera proporzionale alla densità dei componenti ossei. L’apparecchio calcola la densità dei tessuti, distinguendo tra tessuti molli e tessuto osseo, misurando così il patrimonio minerale dello scheletro.
Si svolgono due sessioni: la parte femorale e la parte lombare: queste sono infatti le due zone soggette a frattura: decenni fa veniva effettuato l’esame Total Body, su tutto il corpo: oggi le tecniche avanzate con l’aiuto della ricerca hanno dimostrato che i due segmenti ossei di femore e colonna lombare sono altamente predittivi del rischio fratturativo, velocizzando l’esame e riducendo l’esposizione.
L’esame non è invasivo ed è scevro da rischi di radiazioni: si stima 10 MOC corrispondano alla quantità giornaliera della radiazione di fondo.
 
CONTROLLI OSTEOPOROSI: VALUTAZIONE RIGOROSA DEL RISCHIO
 
I nostri specialisti eseguono la valutazione del Rischio Fratturativo secondo l’Algoritmo DeFra, utilizzato a livello internazionale per la stima del rischio di Frattura. 
E’ possibile realizzare un pacchetto prevenzione Osteoporosi comprensivo di MOC, Valutazione anamnestica di tutti i fattori di Rischio, Rilascio di indicazioni e procedure per la diminuzione del rischio, Analisi del Rischio Fratturativo in Percentuale, Valutazione della quantità di Via D (metodo semi-quantitativo con Stick su goccia di sangue, Rilascio di Scheda personalizzata con relazione dettagliata.
 
La MOC è consigliata nei seguenti casi: carenza estrogenica (Menopausa precoce, amenorrea prolungata, ipogonadismo, ereditarietà familiare, magrezza, malattie legate all’osteoporosi, precedenti fratture da fragilità, perdita statura superiore a 6 cm, donne in ogni caso superiori ai 65 anni, donne giovani in menopausa.
 
Presso il nostro Studio è attivo un centro di diagnosi e controllo dell’osteoporosi.
E’ infatti possibile effettuare:
 
– M.O.C. Lombare e femorale
– Morfometria della colonna per nota 79
– Visita Reumatologica con studio della terapia.
– Visita Endocrinologica;
– Esame semi quantitativo della Vitamina D
– Analisi del Rischio Fratturativo secondo Algoritmo Internazionale DeFra
-Colloquio anamnestico per valutazione fattori di Rischio, Stima Fratturativa, indicazioni comportamentali e rilascio di relazione
– Analisi genetica su DNA salivare per valutazione dei geni coinvolti nel metabolismo alimentare dei nutrienti legati al corretto sviluppo dell’architettura ossea e di suscettibilità alle fratture
 
Un esame di controllo andrebbe svolto ogni anno
controlli osteoporosi roma

Recent Posts

  • Apnee notturne del Sonno (OSAS)

    Apnee Notturne del Sonno (OSAS) Il sonno è rist...
  • La prevenzione e controllo dei Nei

    La prevenzione ed il controllo dei Nei   S...
  • Piede Piatto e Piede Cavo

    Piede Piatto e Piede Cavo Piede Piatto Il piede...
  • La Scoliosi

    La Scoliosi La scoliosi è una curvatura lateral...
  • Ozono e Disbiosi

    Ozonoterapia e Disbiosi Al giorno d’oggi il ben...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000
Privacy Policy Cookie Policy

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Gruppo Sanit
  • Sanit Boccea
  • Salute Schiena
  • Ozonique
  • GET SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi

TOP
× Prenota su Whatsapp