×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@sanitcasalotti.com

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08.30 - 12.30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@sanitcasalotti.com
  • LOGIN
  • ORARI E RECAPITI

Sanit Casalotti Roma

Sanit Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25

Apri in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
    • Specialità Pediatriche
  • Diagnostica
    • Specialità Pediatriche
    • Colonscopia Virtuale
    • Spirometria Globale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Ecografia Morfologica 4D
    • Tac Multislice
    • Mammografia 3D
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia a domicilio
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Ecografia Transvaginale 3D
    • Faber Test ed ALEX2
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
    • Visita Nutrizionistica
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Permeabilità Intestinale
  • Specialisti
    • Allergologia
    • Allergologia Pediatrica
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Cardiologia Pediatrica
    • Dermatologia
    • Dermatologia Pediatrica
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculistica
    • Oculistica Pediatrica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Ortopedia Pediatrica
    • Otorinolaringoiatria
    • Otorinolaringoiatria Pediatrica
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Pneumologia
      • Spirometria Globale
    • Reumatologia
  • Medicina Estetica
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • MESOTERAPIA LIPOLITICA
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • Terapia endovenosa per la bellezza ed il benessere
  • Gastroenterologia
    • GastroPanel
    • Helicobacter Pylori
    • Celiachia e DNA
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Il Microbiota intestinale
    • Intolleranze alimentari
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Colonscopia Virtuale
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
  • Ozonoterapia
    • Mal di Schiena
    • Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono (GAEI)
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Ozono Terapia per Invecchiamento della Pelle e delle mani
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Ozonoterapia per Acne
    • OzonoTerapia per Adipe localizzato e addominale
    • Bagno di Ossigeno Ozono
    • Biostimolazione del Viso con ozono
    • Ginecologia ed Ozono
    • L’ Ozonoterapia per la caduta dei capelli
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Ozono e Disbiosi
    • Ozono per Rughe, Borse ed Occhiaie
    • Ozono Terapia contro la Forfora
    • Ozono Terapia per Eczema, Dermatiti e Psoriasi
  • Contatti e Servizi
    • Dove Siamo
    • Convenzioni ed Assicurazioni
    • Prenotazione On Line
    • REFERTI ON LINE
    • Promozioni
    • Paga On Line
    • Esami a Domicilio
    • Agevolazioni
    • Radiologia a domicilio
PRENOTA
06 61560852

Mineralogramma

Mineralogramma

Cosa è il Mineralogramma

Con il test Mineral Evo, della natrixlab, che effettua il mineralogramma del corpo attraverso il semplice prelievo di un campione di capelli, abbiamo la possibilità di avere uno spaccato significativo dello stato di salute complessivo dell’organismo, una sorta di «fotografia in tempo reale» della situazione metabolica dell’individuo negli ultimi tre mesi.

Si tratta di una metodica non distruttiva, che consente di ottenere la determinazione non solo dei minerali, sia nutrizionali che tossici,ma anche degli elementi organici quali vitamine, aminoacidi ed ormoni,fornendo un quadro più completo

PERCHÉ EFFETTUARE IL TEST

L’inquinamento ambientale e le intossicazioni da metalli pesanti possono presentare un’azione neurotossica, e quindi produrre disturbi di natura psichica (ansia, depressione, attacchi di panico), neurocomportamentali in età evolutiva (dislessia, deficit dell’attenzione), malattie immunitarie, problemi Gastroenterologici, Dolori addominali, difficoltà nel dimagrimento ecc.

Perché analizzare i minerali?

I minerali sono componenti essenziali dei sistemi enzimatici che regolano praticamente tutte le funzioni corporee: solo il magnesio sovrintende a 300 funzioni!

Molti dei problemi di salute sono riconducibili a squilibri mirati, quali: affaticamento, depressione, disturbi della prostata, insonnia, cefalee, perdita capelli, iperattività, acne, problemi emotivi, disturbi alla tiroide, diabete, allergie, ipoglicemia, ipertensione, artrite, anemia, malattie cardiovascolari, disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico, e moltissimi altri ancora.

Oltre a questo, vengono anche rilevati problemi legati all’attività endocrina, al metabolismo basale ed alle disfunzioni dei principali organi e ghiandole, come tiroide, fegato, surrenali, ecc.

Ma non solo: sbalzi di umore, ipercinesi, rabbia, apatia, depressione e tutto quanto concerne la sfera emozionale, è strettamente connesso alla biochimica dei minerali ed alle sue alterazioni.

Molti non sanno che:

  • Nelle donne il mal di testa premestruale è spesso causato da elevati livelli di rame
  • Molti problemi della glicemia sono dovuti ad un mancato equilibrio calcio/magnesio a livello dei tessuti (questo determina una riduzione della secrezione dell’insulina)
  • Il manganese è direttamente coinvolto nella produzione di energia
  • Lo zinco è richiesto per una buona digestione
  • Il potassio è essenziale per la gestione degli ormoni tiroidei
  • I bambini iperattivi spesso hanno livelli di piombo troppo alti nel loro organismo
  • L’acne può essere causata da intossicazioni da piombo o da rame, come da una carenza di zinco
  • Il magnesio può prevenire e ridurre i danni causati al cervello dall’alcool
  • Una carenza di zinco può ritardare lo sviluppo osseo e causare malformazioni agli organi genitali

I test ematici non forniscono le stesse informazioni perché:

I livelli dei minerali sono bassi nel sangue, rendendone la scoperta più difficile.

Questo fatto è dovuto all’esistenza di efficienti meccanismi di regolazione dei loro livelli nel circolo ematico, per cui le quantità di minerali in eccedenza vengono accumulate nelle cellule di altri tessuti (capello) determinando comunque effetti tossici nel tempo

I livelli dei minerali sono tenuti relativamente costanti nel sangue, anche quando la patologia è presente. I valori dei minerali del capello possono variare anche più di dieci volte, consentendo una più facile misurazione

Le analisi del sangue possono subire variazioni di ora in ora, conseguentemente al regime alimentare o ad altri fattori.

COME FUNZIONA

L’esigenza di monitorare lo stato di benessere degli individui per prevenire condizioni patologiche e fornire diagnosi precoci ha prodotto una ricerca vastissima nel campo della biochimica,delle biotecnologie e della diagnostica per immagini.

Un aspetto di rilevante importanza nella diagnostica consiste nella possibilità di fornire un valore predittivo dello stato generale del paziente,svincolato dal peso di variabili puntuali,quali ad esempio le condizioni al momento del prelievo.

Partendo dalla tossicologia,fino a raggiungere studi clinici su intere popolazioni a rischio,lo studio sul capello è divenuto l’eccellenza per la valutazione dello stato di salute in vari ambiti.

Il comune denominatore è stata la correlazione tra la qualità degli oligoelementi nel capello e le condizioni nutrizionali dell’organismo con i suoi equilibri o disequilibri metabolici.

Durante la fase di crescita,l’attività metabolica della matrice cellulare del bulbo del capello è molto complessa e può risentire delle variazioni fisiologiche e patologiche contingenti.

Crescendo ogni mese di circa un centimetro,il capello concentra anche più di cento volte gli oligoelementi minerali, i composti organici ed i prodotti metabolici presenti nei liquidi circolanti,trattenendoli.

Il mineralogramma si differenzia dalle consuete analisi ematiche in quanto rivela la reale situazione endocellulare dei tessuti,non solo del capello,ma dell’intero organismo.

COME SI EFFETTUA

Basta prelevare qualche ciocca di capelli il più vicino possibile allo scalpo in diversi punti del cuoio capelluto per avere una analisi il più affidabile possibile.

A CHI È RIVOLTO IL TEST

Squilibri dietetici, derivanti da un’alimentazione ripetitiva, povera o sbagliata, un abuso di farmaci, forti condizioni di stress, il fumo di sigaretta, la presenza di malattie infettive.

Tutti questi fattori possono originare carenze di tali sostanze nel nostro organismo e produrre un vastissimo spettro di disturbi acuti e/o cronici, alcuni dei quali possono agire anche in maniera subdola, venendo spesso trascurati o ritenuti di scarsa rilevanza dal paziente

RUOLO DEL MINERALOGRAMMA

Il Mineralogramma è un test riconosciuto dall’OMS: è un buon indicatore dei processi metabolici intracellulari,mentre le analisi ematiche lo sono prevalentemente in relazione al trasporto dei minerali da e verso le zone extracellulari.

Va considerato un test di screening e non diagnostico: l’esame del capello non si sostituisce alle analisi di routine,quali analisi del sangue e delle urine,ma offre uno strumento complementare.

Mentre queste ultime offrono una fotografia attuale e puntuale dello stato dell’organismo,l’analisi del capello è in grado di raccontare la “storia”metabolica della presenza di minerali, vitamine, aminoacidi e metalli pesanti (da 24-72 ore a 90 giorni), permettendo così di gettare uno sguardo più ampio sulle condizioni precedenti che hanno generato la situazione presente.

ELEMENTI ANALIZZATI NEL TEST

MINERALI NUTRIZIONALI:

L’eventuale carenza dei minerali essenziali (Calcio, Sodio, Potassio, Fosforo, Magnesio, Ferro, Zinco, Cromo, Manganese, Selenio, Rame, ecc) è spesso dovuta ad un regime alimentare costituito in misura maggiore da alimenti raffinati e preparati preconfezionati e industriali, a discapito di alimenti integrali, frutta e verdura di stagione, oltre che a problemi di cattivo assorbimento dovuto a squilibri nella flora
batterica o a patologie da malassorbimento intestinale.

Argento Boro, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Fosforo, Litio, Magnesio,  Manganese, Molibdeno, Nichel, Oro, Potassio, Rame, Selenio, Silicio, Sodio, Stagno, Stronzio, Vanadio, Zinco, Zolfo

MINERALI TOSSICI:

Alluminio, Antimonio, Arsenico, berillio, Cadmio, mercurio, Piombo, Platino, Uranio

ALTRI

Bario, Germanio, Palladio, Rodio, Titanio, Tungsteno, Zirconio

Info e prenotazioni: 0661560852

Investigatore Privato Roma

investigatore privato roma

Articoli recenti

  • Piede Piatto e Piede Cavo

    Piede Piatto e Piede Cavo Piede Piatto Il piede...
  • La Scoliosi

    La Scoliosi La scoliosi è una curvatura lateral...
  • Ozono e Disbiosi

    Ozonoterapia e Disbiosi Al giorno d’oggi il ben...
  • Ozonoterapia e Fibromialgia

    Ozonoterapia, fondamentale supporto alla Fibrom...
  • Il Bubble Test o Ecocardiogrmma con Microbolle

    L’ Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi
Partner Investigatore Privato Roma

TORNA SU
Cookie LawUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.