×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@sanitcasalotti.com

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08.30 - 12.30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@sanitcasalotti.com
  • LOGIN
  • ORARI E RECAPITI

Sanit Casalotti Roma

Sanit Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25

Apri in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
    • Specialità Pediatriche
  • Diagnostica
    • Specialità Pediatriche
    • Colonscopia Virtuale
    • Spirometria Globale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Ecografia Morfologica 4D
    • Tac Multislice
    • Mammografia 3D
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia a domicilio
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Ecografia Transvaginale 3D
    • Faber Test ed ALEX2
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
    • Visita Nutrizionistica
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Permeabilità Intestinale
  • Specialisti
    • Allergologia
    • Allergologia Pediatrica
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Cardiologia Pediatrica
    • Dermatologia
    • Dermatologia Pediatrica
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculistica
    • Oculistica Pediatrica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Ortopedia Pediatrica
    • Otorinolaringoiatria
    • Otorinolaringoiatria Pediatrica
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Pneumologia
      • Spirometria Globale
    • Reumatologia
  • Medicina Estetica
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • MESOTERAPIA LIPOLITICA
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • Terapia endovenosa per la bellezza ed il benessere
  • Gastroenterologia
    • GastroPanel
    • Helicobacter Pylori
    • Celiachia e DNA
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Il Microbiota intestinale
    • Intolleranze alimentari
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Colonscopia Virtuale
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
  • Ozonoterapia
    • Mal di Schiena
    • Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono (GAEI)
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Ozono Terapia per Invecchiamento della Pelle e delle mani
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Ozonoterapia per Acne
    • OzonoTerapia per Adipe localizzato e addominale
    • Bagno di Ossigeno Ozono
    • Biostimolazione del Viso con ozono
    • Ginecologia ed Ozono
    • L’ Ozonoterapia per la caduta dei capelli
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Ozono e Disbiosi
    • Ozono per Rughe, Borse ed Occhiaie
    • Ozono Terapia contro la Forfora
    • Ozono Terapia per Eczema, Dermatiti e Psoriasi
  • Contatti e Servizi
    • Dove Siamo
    • Convenzioni ed Assicurazioni
    • Prenotazione On Line
    • REFERTI ON LINE
    • Promozioni
    • Paga On Line
    • Esami a Domicilio
    • Agevolazioni
    • Radiologia a domicilio
PRENOTA
06 61560852

Gastroenterologia

Gastroenterologia

La Gastroenterologia è la disciplina medica che studia il tratto digerente, dalla rima buccale, fino l’orifizio anale.
 
Sono molteplici e varie le patologie che possono coinvolgere il tratto digerente: dalle neoplasie (dall’esofago al retto), alle malattie infiammatorie croniche (Crohn o Rettocolite ulcerosa), alle dispepsie (difficoltà della digestione e dell’assorbimento), fino alla Celiachia.
Difetti della digestione e dell’assorbimento, ulcere, Helicobacter Pylori, Sindrome dell’intestino irritabile, reflusso gastro esofageo, adenomatosi del colon, diverticolosi, Epatiti e Steatoepatiti sono ulteriori malattie emergenti.
Tra gli esami più importanti che si possono fare nel centro è al Gastroscopia o la Colonscopia, per le indagine del tratto superiore o inferiore.
 

Il Reflusso Gastroesofageo

Negli ultimi anni ha assunto un ruolo importante la Malattia da Reflusso Gastroesofageo (MRG), che nei soggetti predisposti può, in un lungo periodo di tempo ultradecennale, portare alla Metaplasia Colonnare dell’Epitelio Squamoso (Esofago di Barrett), che rappresenta la prima tappa di un possibile evoluzione maligna.
La terapia è fondamentale, ma altrettanto semplice come la diagnosi (che può avvenire clinicamente o per via Endoscopia con una biopsia), e consiste nelle terapie con Inibitori di Pompa Protonica.

L’Intestino Irritabile

 
Anche la Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII), è una patologia che trova concause tra le più varie (Disturbi della motilità gastrica, Disturbi dell’Alvo associati a problemi di somatizzazione psicologica), e deve essere accuratamente indagata nelle sue possibili evoluzioni Stitiche o diarroiche.
 
E’ possibile il dosaggio della Zonulina Sierica e Fecale

La Celiachia

La malattia Celiachia è una patologia molto diffusa nella popolazione. Nel nostro centro possiamo effettuare tutti gli esami di Screening (Test genetico su DNA salivare e test su Sangue capillare Anti-Transglutaminasi), oltre alla Gastroscopia per la diagnosi definitiva

Le Intolleranze agli Zuccheri e la SIBO

Tutti i Test effettuati vengono svolti ed elaborati presso il nostro centro e non inviati all’esterno.
 
Con il Test di intolleranza al Lattosio si può andare a verificare la mancanza o la riduzione dell’Enzima Lattasi, indispensabile al metabolismo del Lattosio, zucchero contenuto in molti alimenti.
Approfondisci nei dettagli, cliccando qui, l’intolleranza al Lattosio.
Inoltre, analizzando gli altri zuccheri, come Glucosio, Sorbitolo o Fruttosio  è possibile scoprire ulteriori intolleranze alimentari. 
Il test dura 4 ore, deve essere eseguito a digiuno e con una piccola preparazione a casa.
Molti sintomi del Colon irritabile (nausea, meteorismo, borborigmi, diarrea, dolori colico addominali) possono essere correlati all’enteropatia da intolleranza. Con il test, del tutto non invasivo, si realizza una diagnosi specifica al 100% e sensibile al 93%, attraverso la valutazione quantitativa dell’espirato.

 Tempo di Transito Intestinale SIBO

Con il test al Lattulosio ma, anche con quello al Glucosio, attraverso una rapida diagnosi con analisi quantitativa della concentrazione di H2 nell’espirato, si va ad analizzare il tempo di transito intestinale oro-cecale e la SIBO.
La fermentazione del lattulosio (o del Glucosio) da parte dei batteri intestinali provoca un aumento del contenuto di H2. Può essere utile nelle stipsi, nelle diarree, nelle obesità, depressione ed in numerosi altri casi. E si può porre diagnosi di Sindrome dell’Intestino Irritabile (SIBO).
 
Il Test diagnostico per l’Helicobacter Pylori (risposte immediate nel nostro centro!) è un test non invasivo, specifico al 95% nella sua formula al Breath Test all’Urea, che permetta la diagnosi di infezione da HP in soli 30 minuti. E’richiesto il digiuno.
Al paziente viene somministrata una dose di Urea e dopo soli 30 minuti attraverso l’analisi del respiro è possibile completare il test. Qualora il test fosse positivo il Gastroenterlogo dovrà dare una terapia eradicante molto semplice e funzionale, per poi andare ad indagare con un secondo test, specifico al 100% l’eradicazione del Batterio.
 
Con il PEP-Test si va ad evidenziare la presenza della PEPSINA nella saliva, indice diretto di Reflusso Gastroesofageo (i livelli normali nella saliva di pepsina devono essere inferiori a 16 ng/ml). Se sono aumentati, vuol dire che c’è reflusso di materiale acido e si deve fare una Terapia specifica.
 
La Calprotectina Fecale è la proteina indicativa di infiammazione a livello intestinale. Una presenza inferiore ai livelli normali è indice di NON infiammazione. Una presenza superiore, in base alla quantità presente, è indice diretto di infiammazione intestinale e del colon.
 
Il Sangue Occulto è indice di perdita ematica dall’intestino, ed è l’esame di screening di base, e poco costoso, per il tumore del Colon.
 
Le Emorroidi sono un problema per circa il 60% della popolazione. L’approccio di prima istanza è rappresentano dalla terapia farmacologica e da una stretta dieta. Dopodichè nei casi più gravi (III e IV Stadio) si può ricorrere alla terapia chirurgica.

La Endoscopia Digestiva

Nel nostro Reparto di Endoscopia Digestiva, si possono realizzare Gastroscopie e Colonscopia, in sedazione profonda con esami Bioptici (Biopsie) per tutte le diagnosi.
E, per chi non vuole effettuare questi esami o ha problemi in tratti del Tenue non esplorabili con queste due metodiche, è possibile utilizzare la Videocapsula, mini strumento che registra un Video durante il suo percorso nel tratto digerente

Disbiosi Intestinale e Permeabilità Intestinale

La ricerca scientifica ha messo a disposizione nuove tecniche per la diagnosi della Disbiosi intestinale e della Permeabilità Intestinale (PI).
Sono esami sulle urine che possono valutare Scatolo ed Indicano (Disbiosi, test di putrefazione) o, sempre su urine, che valutano la Permeabilità attraverso l’analisi di quattro zuccheri (Lattulosio, Mannitolo, Sorbitolo, Sucralosio).
E’ valutata la concentrazione dei 4 zuccheri nelle urine raccolte durante la durata dell’esame. Determinate quantità di saccarosio, lattulosio e/o
sucralosio suggeriscono un’alterazione della permeabilità gastrointestinale.
Il mannitolo fornisce informazioni sullo stato morfologico dell’intestino e su possibili atrofie a livello dell’apice dei villi.

Il Microbiota

I recenti sviluppi in termini di Microbiologia molecolare hanno permesso la tipizzazione del Microbiota Intestinale, con quantificazione ed identificazione di circa 300 ceppi tra Batteri, Funghi e virus su campioni fecali. Da noi puoi analizzare il tuo Microbiota con ricerca 16SrRna sia solo dei principali ceppi batterici, che anche dei lieviti (candida). Per saperne di più, clicca qui

Il GastroPanel

Il Gastropanel consiste in un piccolo prelievo di sangue per la valutazione di alcuni elementi importanti per la valutazione dello stato di salute dello Stomaco e la valutazione completa del Reflusso, come la Gastrinemia, il Pepsinogeno I e II, e gli Anticorpi anti Helicobacter Pylori

La Videocapsula

La Videocapsula non sostituisce la Gastroscopia e la Colonscopia ma serve ad esaminare la mucosa di quel lungo tratto di intestino compreso tra il duodeno (il primo tratto dell’intestino tenue visualizzabile con la gastroscopia) e l’ultima ansa ileale (l’ultimo tratto dell’intestino tenue visualizzabile con la colonscopia) non visualizzabile con l’endoscopia tradizionale.
Approfondisci qui la Videocapsula
 
Ogni segmento del tubo digerente ha i suoi problemi che devono essere affrontati con serietà, professionalità e competenza, e che richiedono esami particolari e specifici per la diagnosi.
 

Presso il nostro studio è possibile eseguire:

 
  • Visita Gastroenterologica;
  • Visita Proctologica;
  • Ecografie dell’addome e del Fegato, base per l’orientamento clinico ed il proseguimento dell’iter diagnostico;
  • PEP-TEST per la diagnosi NON invasiva di Malattia da Reflusso Gastroesofageo
  • Urea Breath Test per diagnosi di Helicobacter Pylori (con risposte immediate);
  • Breath Test per indagine di intolleranza al Lattosio, Lattulosio, Sorbitolo, Glucosio;
  • Calprotectina Fecale 
  • Gastropanel
  • Zonulina Sierica ed urinaria
  • Screening per sangue occulto nelle Feci; 
  • Analisi della Disbiosi intestinale su Urine (ricerca Scatolo ed Indicano)
  • Test Genetico su DNA salivare per la predisposizione allo sviluppo della malattia Celiaca o per mutazioni del gene MTHFR 
  • Test di Screening su sangue capillare per la Diagnosi della Celiachia
  • Patch test per diagnosi Allergologiche
  • RX Apparato Digerente, Clisma Opaco del Colon
  • Videocapsula
  • Studio del transito intestinale con Markers Radiopachi
  • Studio del microbiota intestinale (16s rRna, ceppi batterici e candida)
  • Test di Nutrigenetica (genetica della nutrizione) per sapere cosa c’è scritto nel tuo DNA sull’alimentazione, cosa digerisci meglio, cosa siamo predisposti ad assimilare di più, cosa dovremmo mangiare in base alla nostra genetica
 
Con il nuovo strumento per le Endoscopie Digestive con tecnologia HD (Gastroscopie, EGDS, e Colonscopie), è possibile eseguire anche Biopsie per l’analisi e lo studio dell’Helicobacter Pylori e delle principali patologie dello stomaco.
 
Tutti gli esami Breath Test e di Urea Breath Test sono eseguiti nel nostro studio e non sono inviati in altri centri: questo garantisce una elevata qualità e sensibilità del’esame (difatti l’Urea perde la sua attendibilità dopo 4-16 ore perchè decade la CO2); più o meno avviene lo stesso per i test con l’H2.
Questo ci permette di fornire la maggior parte delle risposte immediatamente.

PRENOTA ON LINE LA TUA VISITA ORA!

Approfondimenti:
  • Intolleranza al Lattosio
  • Breath Test per Helicobacter Pylori
  • Breath Test Intolleranza al Glucosio
  • Breath Test Intolleranza al Fruttosio
  • Breath Test Intolleranza al Sorbitolo
  • Sindrome Intestino Irritabile e SIBO
  • Allergia al Nichel
  • Pep Test
  • Gastroscopia
  • Colonscopia
  • Colonscopia Virtuale
  • Sangue Occulto nelle Feci
  • La Videocapsula
  • Il Gastropanel
  • Microbiota Intestinale
 
Direttore del Dipartimento di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva è il Dott. Claudio Cassieri

Investigatore Privato Roma

investigatore privato roma

Articoli recenti

  • Piede Piatto e Piede Cavo

    Piede Piatto e Piede Cavo Piede Piatto Il piede...
  • La Scoliosi

    La Scoliosi La scoliosi è una curvatura lateral...
  • Ozono e Disbiosi

    Ozonoterapia e Disbiosi Al giorno d’oggi il ben...
  • Ozonoterapia e Fibromialgia

    Ozonoterapia, fondamentale supporto alla Fibrom...
  • Il Bubble Test o Ecocardiogrmma con Microbolle

    L’ Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi
Partner Investigatore Privato Roma

TORNA SU
Cookie LawUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.