×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@sanitcasalotti.com

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08.30 - 12.30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@sanitcasalotti.com
  • LOGIN
  • ORARI E RECAPITI

Sanit Casalotti Roma

Sanit Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25

Apri in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
    • Specialità Pediatriche
  • Diagnostica
    • Specialità Pediatriche
    • Colonscopia Virtuale
    • Spirometria Globale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Ecografia Morfologica 4D
    • Tac Multislice
    • Mammografia 3D
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia a domicilio
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Ecografia Transvaginale 3D
    • Faber Test ed ALEX2
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
    • Visita Nutrizionistica
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Permeabilità Intestinale
  • Specialisti
    • Allergologia
    • Allergologia Pediatrica
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Cardiologia Pediatrica
    • Dermatologia
    • Dermatologia Pediatrica
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculistica
    • Oculistica Pediatrica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Ortopedia Pediatrica
    • Otorinolaringoiatria
    • Otorinolaringoiatria Pediatrica
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Pneumologia
      • Spirometria Globale
    • Reumatologia
  • Medicina Estetica
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • MESOTERAPIA LIPOLITICA
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • Terapia endovenosa per la bellezza ed il benessere
  • Gastroenterologia
    • GastroPanel
    • Helicobacter Pylori
    • Celiachia e DNA
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Il Microbiota intestinale
    • Intolleranze alimentari
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Colonscopia Virtuale
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
  • Ozonoterapia
    • Mal di Schiena
    • Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono (GAEI)
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Ozono Terapia per Invecchiamento della Pelle e delle mani
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Ozonoterapia per Acne
    • OzonoTerapia per Adipe localizzato e addominale
    • Bagno di Ossigeno Ozono
    • Biostimolazione del Viso con ozono
    • Ginecologia ed Ozono
    • L’ Ozonoterapia per la caduta dei capelli
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Ozono e Disbiosi
    • Ozono per Rughe, Borse ed Occhiaie
    • Ozono Terapia contro la Forfora
    • Ozono Terapia per Eczema, Dermatiti e Psoriasi
  • Contatti e Servizi
    • Dove Siamo
    • Convenzioni ed Assicurazioni
    • Prenotazione On Line
    • REFERTI ON LINE
    • Promozioni
    • Paga On Line
    • Esami a Domicilio
    • Agevolazioni
    • Radiologia a domicilio
PRENOTA
06 61560852

FAQ

FAQ

In questa sezione del sito son riportate le domande più frequenti con le loro risposte, organizzati secondo le sezioni Risonanza Magnetica, Radiologia, Mammografia, TAC.
RISONANZA MAGNETICA APERTA
1) Posso effettuare da Risonanze Magnetiche all’ Encefalo, all’Addome, della Mammella o Angio RM?
Essendo la nostra apparecchiatura APERTA, anche se molto potente e specifica per lo studio dettagliato delle articolazioni e della colonna, non si effettuano esami dell’Addome, della Mammella. Effettuiamo però ARTRO-RM, cioè esami con contrasto Intra-articolare), esami dell’Encefalo con contrasto, e per la Pelvi. Le machine aperte sono infatti sconsigliate per l’esecuzione della Mammella e dell’Addome.
2) Sono abbastanza pesante: esistono dimensioni limite per l’effettuazione dell’esame?
Ci sono delle piccole limitazioni: se siamo a rischio dobbiamo prendere la circonferenza attorno all’ombelico. Dimensioni superiori a 130 cm non ci permettono sempre di effettuare alcuni esami (ma non tutti), quindi quando chiama per prendere un appuntamento si munisca della misurazione con il centimetro. Per quanto riguarda il peso, pazienti superiori ai 190 Kg non possono essere alloggiati sul tavolo porta-paziente della macchina.
3) Quando posso eseguire questi esami? Quando posso ritirare la risposta?
Gli esami di Risonanza Magnetica vengono effettuati ogni giorno, deve prenotarsi contattando i nostri numeri telefoni. Se ha un urgenza particolare, lo comunichi all’operatore che Le risponderà. La risposta del suo esame sarà pronta dopo due giorni dalla data di effettuazione, ma se ha particolarmente urgenza o abita lontano può ritirare l’esame ON LINE: in questo caso lo faccia presente subito al personale in segreteria!
4) Ho il Pacemaker al cuore, posso fare l’esame? Ed altri interventi?
Il pacemaker è l’unica controindicazione all’effettuazione dell’esame. Altri interventi eventuali , in termini generali, non compromettono la riuscita degli esami. In ogni caso particolare attenzione andrà posta ad interventi e protesi non recenti.
5) Ho comunque paura, come posso fare?
Su richiesta è possibile eseguire l’esame in sedazione cosciente, eliminando ansie a stress.
RADIOLOGIA ED ECOGRAFIE
1) Quali tipo di esami di Radiologia, RX, posso effettuare nel Vostro studio?
Eseguiamo tutti i tipi di Radiografie. Per particolari proiezioni o ricerche lo comunichi al personale in segreteria.
2) Quando posso effettuare gli esami e ritirare le risposte?
Gli esami vengono effettuati giornalmente. Le risposte saranno pronte entro 12 ore lavorative, salvo condizioni particolari, mediche, cliniche o tecniche (problemi di salute, ricerche più lunghe, difficoltà tecniche dell’esame).
3) Per le Ecografie devo fare qualche preparazione particolare?
Per alcune ecografie potrà esserle richiesto di effettuare una piccola preparazione che servirà per far riuscire meglio l’esame. Questo riguarderà le Ecografie dell’addome: non sempre serve e non sempre è uguale. Chieda al personale in segreteria quando deve farla e di che tipo
MAMMOGRAFIA
1) Devo fare una Mammografia: ci sono condizioni particolari a cui stare attenta?
La Mammografia è un esame che va eseguito dal momento in cui finisce il ciclo mestruale, per un periodo di due settimane (fino all’ovulazione). Questo ci garantisce che la mammella sia più elastica e quindi meno dolente alla compressione e migliore all’analisi radiologica.
2) Ho fatto già una Mammografia l’anno scorso, quando devo rifarla? Ci sono rischi?
Gli standar medici internazionali prevedono che la Mammografia vada eseguita ogni anno, dopo i 40 anni di età della paziente. Le nostre apparecchiature sono tutte digitali ed a basso dosaggio, quindi garantiscono una ottima riuscita dell’esame con la minore dose di esposizione possibile. La mammografia non è un esame pericoloso, non comporta nessun rischio, tranne se la paziente dovesse essere in gravidanza.
3) Da quale età posso cominciare a fare questo esame?
Secondo le linee guida internazionali, l’età minima per iniziare lo studio attraverso la mammografia è di 40 anni, si pul scendere a 36-38 anni se ci sono condizioni di familiarità con patologie oncologiche o particolari condizioni alle mammelle già accertate precedentemente. Per età più basse, occorre la prescrizione del medico con una motivazione medica.
4) Voglio controllarmi, ma ho meno di 35 anni, come posso fare?
Si può cominciare già a 20 anni tramite Ecografia, con un ottima risoluzione spaziale e diagnostica. Sarà poi il medico a stabilire quando occorrerà passare ad effettuare una mammografia.
5) E’ meglio effettuare una Mammografia o una Ecografia per valutare bene il mio seno?
Non esiste un metodo superiore all’altro. La scelta è in relazione all’età e alla struttura ghiandolare della mammella; di fatti con l’età la mammella perde il tessuto ghiandolare, acquisendo componente adiposa, visibile meglio con la mammografia (con le eccezioni relative all’età che abbiamo specificato sopra).
6) E’ un esame doloroso?
Avendo cura di seguire le istruzioni relative al ciclo mestruale, mediamente la mammografia non è un esame doloroso, tutto al più un leggero fastidio durante la compressione. Tuttavia la compressione che verrà effettuata dal tecnico è necessaria per lo studio ottimale del seno.
7) Quando posso avere le mie risposte? Se non capisco cosa c’è scritto, a chi posso chiedere?
L’esame viene effettuato dal eprsonale tecnico e normalmente le risposte della mammografia vengono consegnate dopo 12 ore lavorative, salvo casi particolari, tecnici, medici e clinici. Se contemporanemante ha effettuato anche l’ecografia, le risposte saranno consegnate immediatamente. Qualora abbia bisogno di chiarimenti o solamente di capire cosa significa quello che viene scritto può chiedere alla segreteria di parlare con il nostro eprsonale medico e tecnico, o al massimo rivolgersi al suo medico di famiglia.
8) Sulla risposta c’è scritto che devo fare una Ecografia? Devo preoccuparmi?
Effettuata la mammografia, il medico, a seconda della struttura della mammella, potrà richiederle l’effettuazione di una ecografia: in questo caso non deve allarmarsi, perchè è abbastanza frequente dal momento che è l’unico modo per garantire l’ottimo completamento della diagnosi. La nostra struttura è attrezzata per eseguire e prenotarle subito l’esame richiesto.
TAC
1) Posso fare da voi esami TAC con contrasto?
Certo, può eseguire tutti gli esami TAC, con e senza Contrasto, Infiltrazioni TC guidate (Ozonoterapia) per discolisi. Inoltre, possiamo eseguire gli esami DENTALSCAN, TC dei SENI PARANASALI, ATM, delle Orecchie e delle Mani e Polsi con tecnologia Cone Beam oltre che ni maniera tradizionale.
2) Posso fare una TAC Dentalscan o Maxiscan?
La nostra macchina nasce appositamente per lo studio TAC dei denti (Dentalscan). Alla fine dell’esame Le consegneremo le pellicole con il CD ed il referto medico.
3) Eseguite esami di Colonscopia Virtuale?
Certamente. Basta prenotare e seguire le istruzioni di preparazione.

Investigatore Privato Roma

investigatore privato roma

Articoli recenti

  • Piede Piatto e Piede Cavo

    Piede Piatto e Piede Cavo Piede Piatto Il piede...
  • La Scoliosi

    La Scoliosi La scoliosi è una curvatura lateral...
  • Ozono e Disbiosi

    Ozonoterapia e Disbiosi Al giorno d’oggi il ben...
  • Ozonoterapia e Fibromialgia

    Ozonoterapia, fondamentale supporto alla Fibrom...
  • Il Bubble Test o Ecocardiogrmma con Microbolle

    L’ Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi
Partner Investigatore Privato Roma

TORNA SU
Cookie LawUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.