×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@sanitcasalotti.com

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08.30 - 12.30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@sanitcasalotti.com
  • LOGIN
  • ORARI E RECAPITI

Sanit Casalotti Roma

Sanit Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25

Apri in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
    • Specialità Pediatriche
  • Diagnostica
    • Specialità Pediatriche
    • Colonscopia Virtuale
    • Spirometria Globale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Ecografia Morfologica 4D
    • Tac Multislice
    • Mammografia 3D
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia a domicilio
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Ecografia Transvaginale 3D
    • Faber Test ed ALEX2
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
    • Visita Nutrizionistica
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Permeabilità Intestinale
  • Specialisti
    • Allergologia
    • Allergologia Pediatrica
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Cardiologia Pediatrica
    • Dermatologia
    • Dermatologia Pediatrica
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculistica
    • Oculistica Pediatrica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Ortopedia Pediatrica
    • Otorinolaringoiatria
    • Otorinolaringoiatria Pediatrica
    • Ecocardiogramma Fetale
    • Pneumologia
      • Spirometria Globale
    • Reumatologia
  • Medicina Estetica
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • MESOTERAPIA LIPOLITICA
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • Terapia endovenosa per la bellezza ed il benessere
  • Gastroenterologia
    • GastroPanel
    • Helicobacter Pylori
    • Celiachia e DNA
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Il Microbiota intestinale
    • Intolleranze alimentari
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Colonscopia Virtuale
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
  • Ozonoterapia
    • Mal di Schiena
    • Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono (GAEI)
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Ozono Terapia per Invecchiamento della Pelle e delle mani
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Ozonoterapia per Acne
    • OzonoTerapia per Adipe localizzato e addominale
    • Bagno di Ossigeno Ozono
    • Biostimolazione del Viso con ozono
    • Ginecologia ed Ozono
    • L’ Ozonoterapia per la caduta dei capelli
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Ozono e Disbiosi
    • Ozono per Rughe, Borse ed Occhiaie
    • Ozono Terapia contro la Forfora
    • Ozono Terapia per Eczema, Dermatiti e Psoriasi
  • Contatti e Servizi
    • Dove Siamo
    • Convenzioni ed Assicurazioni
    • Prenotazione On Line
    • REFERTI ON LINE
    • Promozioni
    • Paga On Line
    • Esami a Domicilio
    • Agevolazioni
    • Radiologia a domicilio
PRENOTA
06 61560852

Le Strategie Anti Acari

Le strategia anti Acaro

Dal sito Allergopharma.it

 

Gli acari sono piccoli animaletti invertebrati (aracnidi) che amano gli ambienti caldi (20-30 °C) e umidi (65-80% umidità atmosferica).
Le sostanze che provocano l’allergia non sono gli acari in se stessi, ma i loro escrementi che, mescolandosi alla polvere della casa, possono essere inalati o toccati, e provocare disturbi alle vie aeree (rinite, asma) o alla pelle (eczema atopico).

Gli acari si nutrono delle nostre cellule morte e di derivati epiteliali (forfora, peli, capelli etc): per questo crescono bene nei materassi, nei cuscini, nei mobili imbottiti, nelle coperte, nei tappeti e nella moquette.

 

CLIMA

  • Il clima più indicato per i bambini allergici agli acari è quello di montagna.

AMBIENTE

  • Testare periodicamente la presenza di acari con un kit monouso “fai da te”, acquistabile in farmacia. Sono test molto facili da usare e che forniscono una stima della quantità di acari presente nella polvere della casa.
  • Tutti i locali della casa e in particolare la cameretta vanno mantenuti freschi e asciutti. I valori ideali di temperatura sono compresi tra i 18 e i 20 °C e di umidità al di sotto del 50%. Arieggiare ogni giorno anche d’inverno. Evitare umidificatori o fontanelle da interno.
  • Il bambino dovrebbe dormire da solo e le porte essere mantenute chiuse il più possibile.

RIVESTIMENTI

  • I rivestimenti ideali sono il sughero (anallergico e isolante), il legno massiccio non trattato o il linoleum. Lisci e facilmente lavabili. Evitare tassativamente moquette e tappeti.
  • Per i muri scegliere pittura lavabile ad acqua. Se possibile evitare carta da parati.

MOBILI, SOPRAMMOBILI e ARREDAMENTO

  • Per eliminare ricettacoli di polvere meglio scegliere mobili con le ante, librerie chiuse piuttosto che scaffalature aperte, evitare composizioni di fiori secchi o decorazioni appese in cameretta o altrove.
  • I mobili imbottiti di pelle sono più consigliabili rispetto a quelli di tessuto.
  • Evitare qualsiasi tipo di soprammobile che possa raccogliere la polvere.
  • Le tendine dovrebbero essere le più semplici possibili, senza ricami dove possano accumularsi gli acari, facilmente lavabili e asciugabili in fretta. Eliminare tendoni e mantovane.

GIOCATTOLI E PELUCHE

  • Giocattoli di pezza e peluche andrebbero ridotti al massimo e se possibile evitati. Se proprio non se ne può fare a meno limitarsi a uno, massimo due che andranno lavati spesso in acqua calda. Per evitare che si rovinino con i vari lavaggi possono essere riposti in frigorifero (o in freezer) per 24 ore in un sacchetto di plastica per alimenti e poi lavati in acqua tiepida. In questo modo si riesce a rimuovere completamente gli acari presenti e soprattutto i loro escrementi.

BIANCHERIA DA LETTO

  • Evitare qualsiasi materiale organico (per esempio crini di cavallo, piume, lana di pecora etc).
  • Scegliere un materasso in gommapiuma trattato antiacaro con annesso coprimaterasso antiacaro. Lavarlo secondo le istruzioni.
  • Anche il cuscino (in poliestere lavabile) e le coperte devono essere rigorosamente antiacaro (trattamento certificato). Meglio acquistare anche le fodere che garantiscono una protezione ulteriore. In genere sono di microfibra che favorisce la traspirazione e garantisce un buon comfort durante il sonno del piccolo. Per l’acquisto chiedere nei negozi specializzati dopo essersi informati online.
  • Cuscini e coperte sono da lavare spesso ad alta temperatura (60-90 °C per almeno 60 minuti) e da fare asciugare molto bene. Non vanno piegati, impilati e riposti negli armadi ancora umidi. Meglio utilizzare l’asciugatrice se disponibile.
  • Le lenzuola devono essere leggere, non di tessuto spesso, di cotone o lino.

PULIZIA

  • Spolverare sempre in assenza del bambino allergico.
  • Utilizzare per lo spolvero pannetti specifici cattura polvere e non stracci qualsiasi che possano solo alzare e smuovere la polvere.
  • Usare un’aspirapolvere con filtri hepa che riducono il rischio di allergie.
  • Evitare prodotti irritanti come l’ammoniaca.

ABBIGLIAMENTO

  • Piumini, giacche a vento, maglioni, cappotti non vanno ripiegati e riposti nell’armadio subito dopo l’uso ma lasciati all’aria e al sole prima di riporli.

Investigatore Privato Roma

investigatore privato roma

Articoli recenti

  • Piede Piatto e Piede Cavo

    Piede Piatto e Piede Cavo Piede Piatto Il piede...
  • La Scoliosi

    La Scoliosi La scoliosi è una curvatura lateral...
  • Ozono e Disbiosi

    Ozonoterapia e Disbiosi Al giorno d’oggi il ben...
  • Ozonoterapia e Fibromialgia

    Ozonoterapia, fondamentale supporto alla Fibrom...
  • Il Bubble Test o Ecocardiogrmma con Microbolle

    L’ Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@sanitcasalotti.com

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi
Partner Investigatore Privato Roma

TORNA SU
Cookie LawUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.